Beijing e la Grande Muraglia
Pechino é tra le città più inquinate al mondo. L’aria é nociva e si sente.
Appena atterrati, cominciano le difficoltà di respirazione, ma ci si abitua.
Dopo il secondo giorno io non sentivo più nulla 😅, chissà i miei polmoni!?
Noi avevamo a disposizione solo quattro giorni e abbiamo visto più o meno tutto, ma se volete fare le cose con più calma sei giorni sono perfetti, anche per riprendersi dal fuso orario (sette ore di differenza dall’Italia).
Sveglia all’alba tutte le mattine e lonely planet sotto braccio, indispensabile anche solo per quelle tre, quattro frasi in cinese suggerite nella parte dizionario, che vi salveranno la vita, perché in Cina nessuno, ma davvero nessuno, parla inglese.
I tassisti poi sono i peggiori. Non conoscono le strade e non sanno mai dove portarti.
Chiedono indicazioni a te e si arrabbiano pure pretendendo che tu li capisca.
Per il resto, il popolo cinese é calmo, gentile ed educato.
É stata una piacevole sorpresa.
BabyG stava già cercando marito lì 😅, ha fermato le ricerche solo quando le ho ricordato un difetto anatomico irrisolvibile.
Le attrazioni turistiche principali di Beijing sono la Cittá Proibita, il Parco Beihai, Piazza Tienanmen, Il Tempio del Cielo, Il Palazzo d’Estate e la Grande Muraglia, poco fuori la città.
In realtà la guida ne riporta molte di più ma anche lì dipende dal tempo che avete a disposizione. Quelle che ho menzionato sono le attrazioni principali e comunque, a posteriori, si potrebbe anche solo visitare la Grande Muraglia e La Cittá Proibita per ritenersi soddisfatti.
Questo rappresenta Pechino e la sua parte più storica e più bella.
Visitare la Città Proibita, perdersi tra le sue viette laterali..sembra di rivivere l’antica Cina degli imperatori Ming, con tutti quegli immensi vasi ornamentali e quelle sete pregiate.
É stato incantevole.
E se volete fare shopping non può sfuggirvi, tra i mercati più caratteristici, quello dell’antiquariato, dove si scovano delle belle offerte e se si ha un po’ d’occhio, tra vasi, bracciali, ventagli e tazze da the, ci sono dei pezzi davvero unici.
La Cina é molto economica. Gli hotel sono a buon mercato e anche per mangiare si può spendere davvero poco.
Noi abbiamo provato un po’ di tutto. Dal ristorante stellato con la sua fantastica anatra laccata, alla bancarella di strada che vendeva ravioli cinesi, spiedini di frutta caramellata e una specie di batuffoli di un certo qualcosa…ancora mi chiedo cosa caspita fosse.
La Grande Muraglia é stupefacente ed é per questo una delle sette meraviglie del mondo moderno.
Immersa nella natura, incastonata tra le montagne, quest’opera dell’uomo sembra toccare le vette del cielo. Esperienza da non perdere!
Sappiate che la Grande Muraglia é lunga ben più di 8.000 km, alcune fonti parlano addirittura di 20.000 km, ma ovviamente potrete visitarne solo piccoli tratti.
La parte meglio conservata é chiamata “Bedalling”. Da qui parte anche una funivia per ulteriori scorci, altrimenti non visitabili.
C’è poi un altro tratto, chiamato “Mutianyu”, che molti considerano tra i più suggestivi.
Dicono sia la parte più selvaggia della Muraglia, meno ben conservata ma più vera.
Noi purtroppo non siamo riuscite ad andare per mancanza di tempo ma avendo un giorno in più l’avrei sicuramente fatto, quindi se voi potete, non perdetelo!
Una raccomandazione. Nel tratto Badaling si può salire anche con una specie di piccola funivia a rotaie. Il biglietto di andata vale anche per il ritorno. Mi raccomando conservatelo se non volete farvela a piedi al ritorno, come é successo a noi.
BabyG ha ovviamente perso il ticket e abbiamo dovuto correre come matte in discesa non so per quanti km per non perdere il bus che ci aspettava puntuale all’ingresso del sito per tornare a Pechino.
E anche questa volta l’abbiamo scampata.
C’è un detto cinese che recita: non é un vero uomo colui che non ha mai scalato la Grande Muraglia. Diciamo che abbiamo ampiamente superato la prova 😅
Pechino in inverno é molto fredda ed ha un’escursione termica da non sottovalutare.
Nelle ore buie si gela, letteralmente! Ma appena spunta il sole la temperatura sale e si riesce a camminare per ore senza alcun problema.
É una città molto sicura e nonostante magari qualcuno tremi all’idea di incontrare gangs cinesi sulla strada di notte (ogni riferimento a cose e persone é del tutto casuale 😂), vi assicuro che potrete camminare tranquilli anche soli senza correre nessun rischio 😜
Io sono pronta a ripartire! Voi che fate?!!?
XX BabyI